10 (infallibili) trucchi per avere un armadio organizzato: li ho provati tutti e hanno funzionato

Come tenere un armadio ben organizzato con 10 semplici trucchi: poche mosse e finalmente ogni cosa sarà al suo posto.

Avere un armadio ben organizzato permette non solo di avere sempre le idee ben chiare su cosa abbiamo e su cosa mettere via, ma ci permetterà anche di risparmiare tempo ogni volta che dobbiamo scegliere cosa indossare. Tuttavia, riuscire nell’impresa non sempre sarà facile e il più delle volte sarà il caos più totale a regnare nell’armadio.

numero 10 e donna che fa ok
10 (infallibili) trucchi per avere un armadio organizzato: li ho provati tutti e hanno funzionato Capitaleroma.it

Prendersi ‘cura’ del proprio armadio e riuscire ad averlo sempre in ordine e organizzato non sempre sarà un’impresa facile, soprattutto se siamo tendenzialmente disordinati e non amiamo particolarmente sistemare il caos che c’è in casa. Fortunatamente, per rendere il tutto meno arduo, esistono 10 semplici trucchi da provare per ottenere un armadio ordinato e organizzato. Basterà davvero poco e anche il guardaroba più caotico, troverà finalmente la giusta sistemazione.

10 trucchi da provare subito per avere un armadio organizzato e ordinato

In casa, soprattutto se la famiglia è numerosa, mantenere il giusto ordine è essenziale per non vivere nel caos. Tuttavia, sia per mancanza di voglia che per mancanza di tempo, non sempre sarà semplice, peggio ancora quando toccherà dare una sistemata all’interno degli armadi. Ma nulla è perduto, infatti, esistono dei trucchetti semplicissimi che permetteranno di avere un armadio perfettamente organizzato senza alcuna fatica. Sono tutti da provare e l’effetto sarà immediato.

armadio ordinato
10 trucchi da provare subito per avere un armadio organizzato e ordinato Capitaleroma.it

Vediamo nel dettaglio i 10 trucchi approvati dagli esperti per un armadio perfettamente ordinato ed organizzato:

  1. Decluterring: la prima cosa da fare nel momento in cui si decide di riordinare l’armadio è mettere via tutto ciò che non si indossa più. In questo modo si andrà a creare altro spazio e si eviterò di conservare cose che in realtà non servono;
  2. Ordinare in base a cosa si indossa: com’è giusto che sia, le cose che si indossano più di frequente dovranno essere più a portata di mano, mentre ciò che non sempre serve potrà andare anche nei ripiani superiori o nelle file secondarie;
  3. Aggiungere una cassettiera: se c’è spazio, aggiungere una cassettiera nell’armadio aiuterà a guadagnare altro spazio;
  4. Aste mobili: all’interno degli armadi possono essere aggiunte delle aste che si abbassano, il che le rende perfette per prendere abiti più in alto senza dover faticare e rischiare di rovinare gli altri accanto;
  5. Ceste: anche in questo caso posizionare delle ceste servirà a far ottenere dello spazio in più in cui sistemare oggetti di piccole dimensioni, come le borse e le cinture;
  6. Grucce sottili: sono pratiche, comode e poco ingombranti e sono ideali per giacche, camicie, gonne e pantaloni;
  7. Scarpiera componibile: un modo pratico per tenere le scarpe in ordine e toglierle dagli scatoli che occupano solo spazio;
  8. Ganci: in commercio esistono dei classici ganci ad S che possono essere molto comodi per attaccare collane, cravatte e anche cinture e piccole pochette;
  9. Piegare in modo corretto: riuscire a piegare gli abiti in modo adeguato aiuta non solo a guadagnare spazio ma anche ad evitare brutte pieghe;
  10. Scatole per cambio stagione: anche se è un compito noioso, è meglio fare il cambio stagione quando necessario, senza lasciare tutto nell’armadio. Così si libera spazio e si ottengono ripiani ben ordinati.
Gestione cookie