Si avvicina il Festival di Sanremo 2025, alcuni biglietti sono riservati e dunque gratis: cosa dice l’accordo Rai.
Martedì 11 febbraio tutti gli italiani si riuniranno per assistere alle performance degli artisti selezionati da Carlo Conti, direttore artistico della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Il contest musicale si concluderà sabato 15 febbraio, decretando il vincitore e futuro concorrente dell’Eurovision Song Contest.
La vendita dei biglietti ha inizio nel mese corrente, è necessario quindi conoscere le procedure per aggiudicarsi un posto in platea o in galleria. Inoltre, secondo un accordo tra il canale pubblico e il Comune di Sanremo, alcuni accessi saranno riservati e probabilmente gratis.
Il Teatro dell’Ariston non è accessibile a tutti. Nel momento in cui si aprirà la vendita dei biglietti, quelli disponibili saranno davvero pochi. Prima di tutto, è doveroso sottolineare che – onde evitare i problemi tecnici riscontrati durante la scorsa edizione del contest musicale – quest’anno l’assegnazione della poltrona verrà effettuata in seguito ad una pre-registrazione sul sito di TicketOne. Sarà necessario quindi compilare il modulo, accedendo al sito www.sanremo2025rai-ticketone.it.
Il modulo chiederà di indicare dati anagrafici, mail e recapito telefonico. Dovrete inoltre specificare i seguenti dettagli:
A questo punto, la registrazione verrà confermata. La selezione del pubblico verrà effettuata in modo causale e solo allora verrà richiesto il pagamento del biglietto, il quale corrisponde a 200 euro per la platea e 100 per la galleria per quanto concerne le prime quattro serate, 730 euro per la platea e 360 per la galleria per quanto riguarda la partecipazione all’ultima serata, prevista appunto per il 15 febbraio.
I biglietti però, come specificato precedentemente, saranno pochi. Questo perché la Rai ha preso accordi con il Comune di Sanremo, in modo tale da favorire il turismo locale. La rete pubblica ha conseguentemente consegnato un numero considerevole di biglietti ad alberghi, casinò e amministratori, gestendo così solo il rimanente su TicketOne. Non è chiaro se per i biglietti riservati cambi il prezzo, considerando anche la cifra destinata al soggiorno, ma ad ogni modo rimarranno comunque inaccessibili.
Tutti gli altri dovranno attendere la scrematura e la selezione. Non si potrà inoltre pre-ordinare più di due biglietti a persona. Una politica che garantisce così un accesso relativamente democratico al Teatro dell’Ariston.
Quando si ha a che fare con un professionista o con un'azienda è importante poter…
Termosifoni, sai che dovresti prendere in considerazione l’idea di mettere in pratica questi pochi consigli?…
Il 2025 porta con sé diversi dubbi fiscali per tutti coloro che vogliono acquistare beni…
La maggior parte delle persone indossa l'orologio a sinistra, poi ci sono quelle che lo…
La location di Unica e Ilary, le due docuserie di Ilary Blasi: dove si trova…
E' nuovamente tempo per una maratona di Harry Potter e sul digitale questa possibilità viene…