Gli asciugamani in lavatrice si devono lavare a 40-60 gradi, ma non solo: ricordati di fare anche questo per un pulito impeccabile.
Gli asciugamani possono diventare un vero ricettacolo di germi e batteri. Di fatto, sono sempre a contatto con il nostro corpo e, rimanendo bagnati, spesso si creano le condizioni ideali per la proliferazione di tracce di muffa e di umidità, oltre che di microrganismi potenzialmente pericolosi per la nostra salute.
Per questo motivo andrebbero cambiati regolarmente. Gli esperti di settore consigliano di farlo in situazioni normali un paio di volte alla settimana. Nel caso degli asciugamani per il bidet con maggiore frequenza, mentre gli accappatoi andrebbero lavati ogni 10 giorni circa.
Una volta effettuato il cambio, dovrai poi mettere asciugamani ed accappatoi in lavatrice, impostando una temperatura di 40-60 gradi. Ma non solo. C’è anche un altro dettaglio da non sottovalutare se si vogliono ottenere capi perfettamente puliti ed igienizzati.
Metti gli asciugamani in lavatrice a 40-60 gradi e ricordati di fare questo
Come abbiamo anticipato poco fa, asciugamani ed accappatoi andrebbero cambiati regolarmente, proprio per evitare la proliferazione di germi e batteri e la comparsa di tracce di muffa ed umidità. Una volta fatta la sostituzione, la biancheria sporca andrebbe lavata in lavatrice a 40-60 gradi. Questo perché tende ad accumulare una miriade di batteri, dal momento che rimane umida per molto tempo ed entra in contatto con zone sensibili del nostro corpo.
Perciò, gli asciugamani hanno bisogno di un lavaggio lungo a temperature abbastanza elevate (almeno 40 gradi) per favorire l’attivazione degli ingredienti a base ossigeno attivo, che sono gli unici in grado di eliminare non solo sporco e grasso, ma anche i batteri.
L’utilizzo, però, di alte temperature con il semplice detersivo liquido non basta per debellare i batteri. Occorre infatti usare il detersivo in polvere per ottenere un’igiene più approfondita, perché contiene agenti ossigenanti, capaci di sbarazzarsi di qualunque tipo di batterio. Il detersivo in polvere agisce bene già a 40 gradi, ma è soprattutto a 60 che raggiunge l’apice della sua potenza smacchiante, igienizzante e sbiancante.
In conclusione, è consigliato lavare gli asciugamani bianchi con il detersivo in polvere a 60 gradi. Per tutti gli altri è possibile optare per detersivo in polvere o liquido più additivo igienizzante, un prodotto che si usa per ravvivare i colori e proteggere i tessuti delicati, come candeggina delicata o altri additivi in polvere, ed una temperatura di 40-60 gradi con ciclo lungo (cotone). Così il risultato finale sarà garantito.