Torna a far sognare tutti Atari con una nuova console da far girare la testa, caratteristiche e prezzo di quello che può essere l’evento dell’anno.
In fatto di videogiochi questo è un nome che non può assolutamente lasciare indifferenti, andiamo a scoprire cosa stanno per lanciare.
La società statunitense produttrice di videogame e hardware per uso videoludico fu fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney a New York. Sicuramente è stata una delle società che meglio di altre ha avuto un ruolo predominante nell’invenzione e nella diffusione dei videogiochi, dominando il mercato fino agli anni ottanta.
Negli anni ottanta avere un Atari era il massimo che si poteva desiderare, era quello il periodo in cui venivano lanciati i primi rudimentali videogiochi e il marchio prendeva vita. Anche se proprio in quegli anni la casa fu protagonista anche di due clamorosi flop legati alla nuova edizione di Pac-Man e a E.T..
Oggi sono molti quelli che solo a sentir pronunciare la parola “Atari” iniziano ad avere i brividi sulla pelle e si emozionano, pronti a immaginare nuove fantastiche avventure. Cosa che potrebbe accadere molto presto grazie all’esplosione di una nuova versione della console in grado di conquistare sia i più grandi che i piccini.
Atari, arriva la nuova console
Atari ha pubblicato un video teaser per la sua nuova console, la Gamestation Go che è stata presentata al CES 2025 lo scorso 7 gennaio. Si tratta di una console portatile che conquisterà soprattutto il popolo dei nostalgici visto che funzionerà come lettore di giochi retrò.
Lo schermo panoramico e il design moderno la fanno diventare un prodotto appetibile anche per i più giovani che potranno riscoprire, insieme magari ai loro genitori, capolavori che hanno fatto la storia del gaming fin dai suoi albori.
An icon, reimagined. 🕹️ @MyArcadeRetro#Atari #GamestationGo #CES2025 pic.twitter.com/AvqTLuegR2
— Atari (@atari) January 2, 2025
Nel catalogo troveremo oltre 200 giochi del catalogo Atari 2600, 5200, 7800 e molto altro ancora. Sarà disponibile negli Stati Uniti d’America nel terzo trimestre del 2025 e poco dopo, presumibilmente, anche in Europa. Il costo dovrebbe essere poi anche abbastanza contenuto, si parla di una cifra attorno ai 150 dollari.
E in molti sperano che il ritorno di questa console portatile possa dare il via anche all’uscita, subito dopo, di una fissa che possa ampliare la storia di una casa famosissima e di prestigio come Atari. Noi non siamo nella pelle per provare questi nuovi videogame che ci riportano al passato e che non ci fanno scordare quanto siamo stati felici da bambini negli anni ottanta.