Nelle abitazioni, ci sono 7 pericoli che le persone ignorano totalmente. È importante conoscerli per evitare qualsiasi rischio.
Le persone si sentono al sicuro nelle loro case. Anche le più timorose sono certe che al suo interno non possa accadere niente di male. In realtà, le cose non stanno proprio così. Ci sono dei pericoli invisibili che la maggior parte degli individui ignora. Non vi attribuiscono la giusta importanza, mettendo a rischio la loro incolumità e quella dell’intera famiglia.
Per fortuna, è facile correre ai ripari. Una volta individuati questi 7 fattori, sarà sufficiente applicare delle misure preventive per evitare il peggio. In men che non si dica, l’abitazione tornerà a essere un posto degno di fiducia.
Attenzione a questi 7 pericoli: si trovano in casa e vanno evitati a tutti i costi
Non è facile rendere sicura la propria casa. Ci sono tanti elementi in grado di mettere a rischio la serenità dei suoi abitanti. Fanno parte del quotidiano e, per questo motivo, spesso, vengono trascurati. Le persone tendono a porsi poche domande e a non riflettere sulla questione. In realtà, l’argomento ha una notevole rilevanza.
Ogni anno, si verificano tantissimi incidenti domestici. Le statistiche, sempre più allarmanti, svelano un quadro poco conosciuto. Con un pizzico di attenzione in più, è possibile prevenire la maggior parte di questi eventi. Basterà sapere con che cosa si ha a che fare.
- Candele accese: questi oggetti donano conforto e riescono a profumare l’ambiente con i loro delicatissimi aromi. Lasciarli incustoditi, però, è pericoloso. Il rischio di incendio aumenta se si trovano vicino a materiali infiammabili. È meglio tenerli alla larga da tende, carta e legno
- Scale: quasi tutti in casa hanno una scala. Può essere utile quando c’è bisogno di cambiare una lampadina o di prendere un oggetto posizionato in alto. Dopo il suo utilizzo, tuttavia, dovrebbe immediatamente essere rimossa dagli spazi comuni. È preferibile porla in cantina o in un ripostiglio. Inoltre, gli scalini non devono essere usati per collocare gli oggetti
- Muffa: l’umidità e la scarsa aerazione sono due tra le principali cause della muffa. Questa non rappresenta solo un problema estetico perché le spore, con il passare del tempo, possono finire nei polmoni degli abitanti e causare dei disturbi fisici
- Superfici della vasca e della doccia: con l’acqua, diventano eccessivamente scivolose. Si rischia di cadere e farsi male. Per ovviare al problema, basta acquistare un tappetino antiscivolo
- Assenza del rilevatore di monossido di carbonio: si tratta di un dispositivo salvavita indispensabile. Il monossido di carbonio, infatti, è completamente inodore e incolore
- Tubi che perdono: ignorare questo fattore potrebbe portare a gravi danni strutturali. Inoltre, in presenza di situazioni particolarmente gravi, anche gli appartamenti vicini potrebbero risentirne. Il costo economico non sarebbe facile da affrontare
- Filtri lanugine intasati: le lavatrici e le asciugatrici usano questi filtri per eliminare i pelucchi degli abiti. Un filtro intasato, tuttavia, potrebbe causare un incendio. Per questo motivo, è importante controllarli con una certa frequenza