Cosa+fare+ogni+tanto+con+la+moka+del+caff%C3%A8+per+evitare+la+muffa+interna
capitaleromait
/cosa-fare-ogni-tanto-con-la-moka-del-caffe-per-evitare-la-muffa-interna-84/amp/
Lifestyle

Cosa fare ogni tanto con la moka del caffè per evitare la muffa interna

Spesso e volentieri dimentichiamo di fare qualcosa con la moka del caffè che ci eviterebbe di dover fare i conti con il problema della muffa interna.

Lo sappiamo bene: la moka inventata negli anni ’30 dello scorso secolo da Alfonso Bialetti è diventata presto una delle icone dell’italianità del mondo. Così come a nessuno sfugge che la preparazione e la consumazione del caffè hanno un qualcosa insieme di rituale e tradizionale per gli abitanti del Belpaese.

Cosa fare ogni tanto con la moka del caffè per evitare la muffa interna (capitaleroma.it)

Resta il fatto che quando – nel 1933 – il geniale imprenditore piemontese ha inventato questa macchina del caffè la moka ha sbaragliato la concorrenza delle classiche caffettiere “napoletane” prima di travalicare i confini nazionali. Una curiosità: forse non tutti sanno che la nuova caffettiera deve il suo nome alla città yemenita di Mokhā, famosa come esportatrice di una rinomata varietà di caffè.

Come ogni strumento anche la moka dura nel tempo a condizione che venga mantenuta nella corretta maniera. Uno dei nemici più insidiosi della caffettiera creata da Bialetti è indubbiamente la muffa interna. Molti trascurano di fare alcune semplici operazioni che eviterebbero la formazione di questi microrganismi pronti a proliferare nelle condizioni a loro favorevoli.

Moka, cosa fare ogni tanto per evitare la formazione della muffa interna

Come è facile intuire, il punto decisivo per evitare la formazione della muffa interna alla moka del caffè sta in una corretta opera di pulizia. Ogni parte della moka – caldaia, filtro e raccoglitore superiore – richiede una cura specifica. Ma quando parliamo di muffa dovremo fare particolare attenzione a come puliamo la caldaia

Dovremo insomma partire dal basso, dunque dalla caldaia, la parte inferiore della moka che riempiamo di acqua per preparare il caffè (attenzione a non esagerare nei consumi). Dopo ogni uso è fondamentale risciacquare la caldaia solo con dell’acqua. Al risciacquo dovrà seguire una scrupolosa asciugatura: un’operazione semplice che potremo eseguire servendoci di un panno pulito. 

Moka, cosa fare ogni tanto per evitare la formazione della muffa interna (capitaleroma.it)

In questo modo non correremo il rischio che sul fondo e sulle pareti interne della moka vada a formarsi la muffa. In generale una corretta asciugatura della moka aiuta a evitare l’ossidazione della macchina che – oltre allo sviluppo delle muffe – porterebbe alla formazione di ruggine. Da qui l’importanza di tamponare singolarmente ogni elemento prima di ricomporre la caffettiera.

Se ci accorgiamo poi della presenza del calcare non dovremo fare altro che preparare una soluzione di acqua e acido citrico (ma andrà bene anche l’aceto bianco) e fare un caffè, senza aggiungere la polvere, e successivamente tamponare in maniera accurata. Dopo aver fatto un altro caffè a vuoto (con sola acqua) l’odore di aceto dovrebbe andarsene via e potremo usare di nuovo la moka. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Come verificare se una partita esiste ed è valida: bastano pochi secondi

Quando si ha a che fare con un professionista o con un'azienda è importante poter…

3 settimane ago

Boost ai termosifoni con questi trucchetti: altro che pannello riflettente, così fanno un caldo incredibile

Termosifoni, sai che dovresti prendere in considerazione l’idea di mettere in pratica questi pochi consigli?…

3 settimane ago

Arriva il pagamento misto: metà in contanti e metà con mezzi tracciabili. Le nuove regole

Il 2025 porta con sé diversi dubbi fiscali per tutti coloro che vogliono acquistare beni…

3 settimane ago

Indossare l’orologio a destra piuttosto che a sinistra non è un caso: c’è una motivazione ben precisa secondo gli psicologi

La maggior parte delle persone indossa l'orologio a sinistra, poi ci sono quelle che lo…

3 settimane ago

Dove si trova e cos’è il capannone dove Ilary Blasi ha girato i suoi documentari

La location di Unica e Ilary, le due docuserie di Ilary Blasi: dove si trova…

3 settimane ago

Digitale terrestre, torna la maratona di Harry Potter: canale, date e orari

E' nuovamente tempo per una maratona di Harry Potter e sul digitale questa possibilità viene…

3 settimane ago