Impossibile pensare di gettare il lievito scaduto: ascolta i miei consigli e lo userai in modo davvero geniale

Hai trovato in frigo del lievito scaduto e sei lì lì per buttarlo? Non farlo perché si può riutilizzare in modo geniale.

Quante volte capita di far scadere del cibo che abbiamo in frigo o in dispensa. Ne compriamo sempre più di quanto ce ne serva e questa è la fine che fa il più delle volte. Per evitare gli sprechi, è meglio acquistare solo ciò che davvero ci occorre e quando ci serve davvero.

Lievito di birra
Impossibile pensare di gettare il lievito scaduto: ascolta i miei consigli e lo userai in modo davvero geniale – capitaleroma.it

E così, quando fai la pulizia del frigorifero, non è insolito trovare dei cubetti di lievito di birra che sono scaduti. Purtroppo non si possono impiegare in cucina, soprattutto perché non avrebbero più la loro efficacia lievitante. Ma è anche perché il loro consumo può essere pericoloso per la salute. Eppure invece di sprecarli buttandoli via, i cubetti di lievito di birra si possono riutilizzare in modo davvero originale.

Tutti i modi originali per riutilizzare il lievito di birra scaduto

Il lievito di birra è un prodotto fresco e ha scadenza breve quindi è facile che si lasci scadere perché ci si dimentica di averlo e quindi di utilizzarlo. Ma per fortuna ci sono tanti altri modi per impiegarlo, non in cucina ovviamente, e per salvarlo dalla pattumiera.

lievito di birra
Tutti i modi originali per riutilizzare il lievito di birra scaduto – capitaleroma.it
  • fertilizzante per piante: poiché contiene diversi elementi nutritivi, il lievito è un efficace fertilizzante che favorirà la crescita dell’intera pianta e lo sviluppo di eventuali fiori. Per prepararlo basterà sciogliere il panetto di lievito in un litro di acqua calda, far raffreddare il composto e poi usarlo per innaffiare le piante
  • assorbi odori: se lo scarico del WC è maleodorante, basterà sciogliere il panetto di lievito in un litro di acqua bollente e versare ciò che si ottiene nel gabinetto
  • maschera per il viso: la pelle gioverà tantissimo di questo ingrediente che è ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali come ferro, fosforo e magnesio, che aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo e a prevenire la comparsa delle rughe. Per preparare la maschera per il viso basterà sbriciolare il panetto di lievito in un bicchiere e aggiungere acqua calda poco alla volta fino a creare un composto non troppo liquido che si potrà applicare sul viso. Dopo 20 minuti la maschera si sarà seccata e quindi si potrà lavare via con dell’acqua calda. Applicare infine una crema idratante ed il gioco è fatto
  • maschera per capelli: per preparare un impacco per la chioma, sciogliere l lievito in poca acqua e aggiungere una sostanza grassa (olio di oliva, yogurt bianco). Applicare la miscela ottenuta sui capelli asciutti e lasciare in posa per mezz’ora. Infine effettuare il consueto shampoo.

In tutti questi modi originali si potrà riutilizzare il lievito di birra scaduto che così non andrà sprecato, nonostante non si possa più usare in cucina.

Gestione cookie