La+fine+di+un%E2%80%99era%3A+diciamo+addio+ai+contanti+per+pagare
capitaleromait
/la-fine-di-unera-diciamo-addio-ai-contanti-per-pagare-92/amp/
Categories: News

La fine di un’era: diciamo addio ai contanti per pagare

Meglio pagare in contanti o con carta? Questo dibattito potrebbe presto giungere al termine, poiché dovremo dire addio ai contanti.

Il dibattito tra chi preferisce i pagamenti con carta e chi predilige quelli in contanti è più vivo che mai. Da una parte c’è chi spinge per i pagamenti tracciabili, anche al fine di evitare illeciti o evasione fiscale. Dall’altra, invece, c’è chi rimane fedele alle care vecchie banconote.

La fine di un’era: diciamo addio ai contanti per pagare (capitaleroma.it)

Non a caso molti dati hanno rilevato un uso ancora cospicuo del contante (circa il 50% delle transazioni), nonostante una diffusione sempre più capillare dei pagamenti con carta, più veloci e sicuri.

Soprattutto a partire dal periodo pandemico, infatti, i pagamenti contactless hanno subito un incremento. E le moderne tecnologie informatiche, ad esempio i wallet elettronici o i pagamenti con smartphone o smartwatch, non hanno fatto che incentivare ulteriormente questo uso.

Tetto massimo per i pagamenti in contanti: l’Unione Europea punta a questo entro il 2027

In Italia, però, la contrapposizione carta-contanti continua a essere più viva che mai, non solo tra le persone, ma anche a livello governativo. Le dinamiche contanti-carta, insomma, non riguardano solo la nostra preferenza individuale, ma sono spesso oggetto di discussione anche a livello governativo.

Oltre alle norme nazionali bisogna poi tenere in considerazione anche quelle internazionali. E in particolare le direttive imposte dall’Unione Europea. Nell’ambito del Regolamento UE n. 1624/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea e in vigore dal 9 luglio 2024, ad esempio, si stabilisce un tetto massimo per i pagamenti in contanti che entrerà in vigore a partire dal 10 luglio 2027.

Tetto massimo per i pagamenti in contanti: l’Unione Europea punta a questo entro il 2027 (capitaleroma.it)

Si tratta di un tetto di 10mila euro che dovrà essere applicato da tutti gli Stati membri dell’UE. Questo limite ha lo scopo di evitare il riciclaggio di denaro o addirittura il finanziamento di celle terroristiche.

Tale limite verrà imposto non soltanto sulle singole transazioni, ma anche sulle transazioni multiple che appariranno collegate tra loro. In altre parole non sarà possibile eludere il limite facendo più pagamenti in contanti da 10mila euro nei confronti dello stesso ricevente, ma bisognerà prediligere una tipologia di pagamento tracciabile.

E fino al 2027? Fino ad allora bisogna considerare i vari limiti imposti in ogni Stato. Ad oggi, ad esempio, l’Italia prevede un limite di 5mila euro per i pagamenti in contanti. Fino al 2027, dunque, è bene essere informati anche sui limiti del proprio Stato di residenza per non incorrere in problemi.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Come verificare se una partita esiste ed è valida: bastano pochi secondi

Quando si ha a che fare con un professionista o con un'azienda è importante poter…

3 settimane ago

Boost ai termosifoni con questi trucchetti: altro che pannello riflettente, così fanno un caldo incredibile

Termosifoni, sai che dovresti prendere in considerazione l’idea di mettere in pratica questi pochi consigli?…

3 settimane ago

Arriva il pagamento misto: metà in contanti e metà con mezzi tracciabili. Le nuove regole

Il 2025 porta con sé diversi dubbi fiscali per tutti coloro che vogliono acquistare beni…

3 settimane ago

Indossare l’orologio a destra piuttosto che a sinistra non è un caso: c’è una motivazione ben precisa secondo gli psicologi

La maggior parte delle persone indossa l'orologio a sinistra, poi ci sono quelle che lo…

3 settimane ago

Dove si trova e cos’è il capannone dove Ilary Blasi ha girato i suoi documentari

La location di Unica e Ilary, le due docuserie di Ilary Blasi: dove si trova…

3 settimane ago

Digitale terrestre, torna la maratona di Harry Potter: canale, date e orari

E' nuovamente tempo per una maratona di Harry Potter e sul digitale questa possibilità viene…

3 settimane ago