Per dimezzare i costi in bolletta per i riscaldamenti usa il trucco della bottiglia di acqua: niente più sorprese!
Con il freddo che incalza e le feste di Natale alle porte, sarà inevitabile dover tenere acceso il riscaldamento per più tempo al giorno. Questo ovviamente farà lievitare in modo consistente la bolletta. Così tante persone stanno cercando dei modi alternativi per scaldarsi o, meglio, dei trucchi che permettano di risparmiare.
Fra i tanti proposti anche sui social e che sembrano funzionare c’è quello della bottiglia di acqua che promette addirittura di dimezzare i costi in bolletta. Ma come funziona questo trucco? Come si può usare in casa e soprattutto quale motivo “scientifico” c’è dietro al funzionamento di questo bizzarro metodo per risparmiare?
Chi userà questo metodo sarà ben felice di sapere che, oltre ad avere meno sorprese in bolletta, con questo trucco si terrà la casa in caldo più a lungo.
Come funziona il trucco della bottiglia di acqua per risparmiare sui riscaldamenti?
Ma perché tutti stanno mettendo una bottiglia di acqua vicino il termosifone e dicono che serva per risparmiare sui consumi del riscaldamento? Innanzitutto il trucco consiste proprio nel riempire una bottiglia di plastica con acqua e disporla accanto al termosifone.
Il tutto si basa su un semplice principio di fisica termica: la bottiglia posta accanto ad una fonte di calore permette di sfruttare la capacità termica dell’acqua. L’acqua infatti può assorbire il calore emesso dal termosifone quando è acceso e rilasciarlo gradualmente nell’ambiente dopo che viene spento.
La bottiglia accumulerà calore e servirà proprio per mantenere la stanza calda più a lungo, potendo così spegnere prima il riscaldamento senza spendere troppo. Questo trucco, inoltre, serve anche a minimizzare l’uso di energia, avendo quindi un impatto positivo sull’ambiente perché serve proprio a ridurre le emissioni di CO2.
Come se non bastasse, si riciclerà una bottiglia di plastica (o più di una), producendo meno rifiuti. Per implementare sin da subito questo trucco in casa devi:
- assicurarti che il termosifone sia ben pulito ed eliminare l’aria in eccesso
- prendere una bottiglia di plastica di medie o grandi dimensioni, in modo che possa contenere una buona quantità di acqua. Occorre infatti una massa d’acqua sufficiente per la buona riuscita del trucco: ad esempio, per una stanza di 50-60 mq occorreranno 15 litri d’acqua circa
- riempire la bottiglia fino all’orlo e chiuderla bene con il tappo. Si può decidere anche se avere aria più umida, lasciando le bottiglie aperte, oppure aria secca, lasciandole chiuse
- posizionare la bottiglia vicino al termosifone, il più vicino possibile, per permettere all’acqua di assorbire il calore emesso nella maniera più uniforme possibile. L’ideale sarebbe posizionare più bottiglie di acqua proprio per massimizzare l’effetto e renderlo più duraturo.
Con questo semplice trucco, impresentabile sin da subito, si avrà un dimezzamento dei consumi in bolletta e casa calda più a lungo, anche con termosifoni spenti.