Roma è una città piena di cinema, ma qual è il più bello? Quando si pone questa domanda i cittadini non hanno nessun dubbio.
La città del cinema ospita posti storici come per esempio Cinecittà, luogo dove sono stati molti dei capolavori della storia del cinema. Ma qual è la sala più bella?
Per prima cosa c’è da fare una distinzione legata all’aspetto del cinema. Da un lato ci sono quelli storici, che sono ancora ancorati al passato e stupiscono per il loro aspetto che ci porta indietro nel tempo.
Dall’altro lato ci sono le multisala che rispecchiano fedelmente la modernità, attrezzate delle ultime tecnologie e per questo inarrivabili sotto un altro punto di vista. Oggi vogliamo portarvi però all’interno di un cinema inarrivabile e che ha un aspetto nostalgico e in grado di riflettere emozioni impareggiabili.
Un aspetto fondamentale che si accompagna la visione di un film che in un’atmosfera giusta può risaltare ancora di più alla visione. Spesso, infatti, la presenza di un contorno rende il cinema un’esperienza molto differente rispetto a quella di guardare un film semplicemente dal divano di casa. Andiamo dunque a vedere la sala più bella in assoluto.
Se dobbiamo davvero decidere qual è il cinema più bello di Roma ci dobbiamo apprestare a diverse riflessioni. Se si vuole premiare una sala storica è impossibile non citare il Barberini anche per il luogo dove sorge e le meraviglie che lo contornano. Si tratta di un cinema di livello e che presenta aspetti davvero straordinari.
Se invece si vuole premiare un complesso più moderno e legato alle ultime tecnologie è impossibile non parlare del Warner Village che si trova a Parco de Medici e che oggi si chiama The Space.
Il più bello però è un altro, un cinema che unisce le due tipologie e che ci proietta dentro un mondo magico. Parliamo del Greenwich Village a Testaccio, un cinema storico che è impreziosito da una programmazione particolare e che ci permette di assistere a film di qualità grazie anche alla presenza di sale spaziose ma confortevoli.
Posto all’interno di un quartiere storico di Roma che non è proprio il centro e che più legato al popolo. Sembra di stare in un quartiere americano con l’insegna al neon fuori e le sale in velluto. Un cinema di periferia che è davvero impareggiabile. Non perdetelo perché guardare un film lì è tutta un’altra storia.
Quando si ha a che fare con un professionista o con un'azienda è importante poter…
Termosifoni, sai che dovresti prendere in considerazione l’idea di mettere in pratica questi pochi consigli?…
Il 2025 porta con sé diversi dubbi fiscali per tutti coloro che vogliono acquistare beni…
La maggior parte delle persone indossa l'orologio a sinistra, poi ci sono quelle che lo…
La location di Unica e Ilary, le due docuserie di Ilary Blasi: dove si trova…
E' nuovamente tempo per una maratona di Harry Potter e sul digitale questa possibilità viene…