Esiste un’app progettata per proteggere gli utenti dai più comuni controlli quotidiani a cui sono sottoposti: perché scaricarla.
Ad oggi l’utente medio è immerso nella tecnologia e vulnerabili ai rischi che ne derivano. Non serve essere esperti informatici per capire che oramai, un semplice smartphone è un’arma potente, sia per chi vuole pubblicizzare i suoi prodotti e servizi, che per chi, di quei dati raccolti, vuole farne mezzo di tracciamento.
È sempre più semplice venir ‘spiati’, poiché la privacy è diventata più vulnerabile grazie ad un apparecchio che ad oggi utilizziamo come vero e proprio assistente personale, che sia per cercare una ricetta, che chiedere un dubbio, ma anche solo per trovare strade fornendosi della mappa. Nel 2025, nessuno è esente da questi servizi.
Per questo motivo, oggi, parleremo di un’app progettata per far luce su un tema che spesso passa inosservato: il tracking, ovvero la raccolta di dati personali. Quante volte abbiamo scaricato qualcosa senza chiederci cosa faccia davvero con le nostre informazioni? Questo programma ci aiuta a scoprirlo.
L’app che svela chi ci sta spiando
Si chiama TC Slim ed è l’app che può aiutarci a scoprire quali applicazioni installate sul nostro dispositivo utilizzano i famigerati tracker. Ma cosa sono i tracker? Sono componenti delle app progettati per monitorare il comportamento degli utenti. TC Slim analizza queste librerie e ci mostra quali domini vengono contattati mentre utilizziamo le applicazioni, fornendo un quadro chiaro e trasparente.
L’app sfrutta fonti affidabili come la lista di tracker di Disconnect – usata anche da browser come Firefox – e analizza milioni di app per identificare le attività di tracciamento. Grazie alla funzionalità VPN, monitora il traffico dati direttamente sul dispositivo senza bisogno di accesso root. Tutto avviene in modo sicuro e rispettando la privacy dell’utente.
Ma attenzione: TC Slim non blocca i tracker (una restrizione dovuta alle politiche dello store) ma punta a sensibilizzare gli utenti sulla loro privacy. Non raccoglie né condivide dati personali, garantendo coerenza e affidabilità. Che dire, per chi vuole maggiore consapevolezza digitale, è un alleato prezioso. Dove trovarla? Ovviamente sul Google Play.
Quest’app è infatti riservata agli utenti Android, ma gli iPhone non devono disperare: esiste una valida alternativa chiamata Lockdown Privacy. Questa app non si limita a monitorare i tracker, ma li blocca attivamente, creando una barriera contro il tracciamento indesiderato. Come TC Slim, è completamente gratuita e open source, offrendo massima trasparenza sulle sue funzionalità. Disponibile su App Store, Lockdown Privacy si configura facilmente come una VPN locale.