Per tutti coloro i quali sono soliti, per ragioni pratiche, congelare il pane, è importante sapere che c’è un errore che non bisogna mai fare. Potrebbe infatti avere delle conseguenze per niente di poco conto.
Rispetto al passato, tutti quanti noi oggi abbiamo la costante sensazione di essere impegnati in una sorta di corsa contro il tempo che non ci lascia il tempo di fare praticamente nulla. Si tratta di una percezione molto diffusa e la cosa più allarmante è che non è un fatto generazionale. Abbraccia tutte le età e tutti i ceti sociali, senza nessuna differenza. In un contesto del genere, dunque, diventa inevitabilmente complicato anche trovare il tempo per incastrare il tutto. Partendo anche da cose imprescindibili come fare la spesa.
Diventa per questo motivo fondamentale avere un congelatore a casa, dal momento che esso ci permette di conservare gli alimenti più a lungo e di andare meno volte in giro o al supermercato a fare la spesa. Basti pensare, in tal senso, ad una pratica molto diffusa come quella di congelare il pane. E’ un qualcosa di comodissimo e di fondamentale, ma è importante sapere che c’è un errore da non commettere mai. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e che cosa sapere.
Errore da non commettere mai quando si congela il pane
Per quanto usare il congelatore possa sembrare un qualcosa di semplice, quasi banale, in realtà ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione e che non sono da sottovalutare. Anche e soprattutto per quanto riguarda un alimento tanto importante quanto delicato come il pane. Un errore da non commettere mai, infatti, è quello di metterlo nel congelatore senza imballaggio. E’ molto pericoloso dal momento che microbi e batteri presenti nel congelatore potrebbero depositarsi nella mollica o sulla crosta.
Per quanto le basse temperature impediscano a questi microorganismi di svilupparsi come avviene a temperatura ambiente, di certo non li uccide del tutto. Meglio, dunque, riporlo sempre in un contenitore chiuso ermeticamente o, in alternativa, in uno di quei sacchetti pensati appositamente per congelare gli alimenti. In tal senso, è importante anche far fuoriuscire tutta l’aria presente all’interno.
Attenzione ad un aspetto non di poco conto. Il pane può essere conservato nel congelatore per un tempo anche molto lungo, ma a patto, però, che lo si consumi entro e non oltre i 6 mesi. Non ha, infatti, una vita illimitata e per ottenere un buon risultato va lasciato scongelarsi a temperatura ambiente per un tempo adeguato.